Viaggi in inverno alle Isole Svalbard.
Dove la notte polare avvolge l’arcipelago in un’oscurità blu profonda, illuminata solo dall’aurora boreale che danza nel cielo! Se il freddo non ti spaventa, il paesaggio innevato, silenzioso e surreale, trasmetterà un senso di pace assoluta.
Le attività invernali, come le escursioni in motoslitta, con i cani da slitta o le grotte di ghiaccio, regalano emozioni autentiche in uno degli ambienti più remoti della Terra. La fauna artica, come le renne e le volpi polari, si avvista facilmente. Un viaggio qui d’inverno è un’immersione totale nella natura artica più pura e incontaminata.
Offerta di viaggio valida fino al 20/05/26
Viaggi e avventure alle Svalbard: selezione di programmi e attività 2026
Artico: le svalbard
In inverno, le Svalbard sono tra i luoghi migliori al mondo per vedere l'aurora boreale grazie alla loro posizione estrema, ben oltre il Circolo Polare Artico. Da novembre a febbraio, l’arcipelago vive la notte polare, un buio costante che aumenta le probabilità di osservare le luci del nord anche durante il giorno.
L’aria secca, il clima artico e l’assenza di inquinamento luminoso rendono il cielo nitido e spettacolare. Inoltre, alle Svalbard si può vivere l’aurora in un contesto remoto e surreale, tra paesaggi innevati e fauna artica, rendendo l’esperienza magica e unica al mondo.
Di seguito una selezione di programmi.
Partenze Previste:
Tutti i giorni secondo disponibilita' voli e servizi
Soggiorno breve da 4 notti (volo non incluso) con escursioni giornaliere (Motoslitta, sul Gatto delle Nevi e in Cani da Slitta). Un viaggio nella città più a nord del mondo immersa nella notte polare, ideale per l'aurora boreale!
Partenza unica prevista:
2025: 07 dic;
Avventura alle Svalbard con volo Milano e 6 notti (4 Svalbard + 2 Oslo) con escursioni (Motoslitta elettrica, Gatto delle Nevi e in Cani da Slitta e Aurora Boreale). Viaggio con accompagnatore alla ricerca dell'aurora boreale!
Durante un tour invernale organizzato alle Svalbard, le possibilità di vedere l’aurora boreale aumentano affidandosi a guide locali esperte, capaci di scegliere i luoghi migliori e i momenti più favorevoli.
È importante, ovviamente, restare più notti sull’arcipelago, vestirsi in modo adeguato al freddo estremo e avere pazienza: l’aurora può comparire all’improvviso. Le escursioni notturne in motoslitta o slitta trainata da husky offrono un contesto magico per l’osservazione.
Porta con te una fotocamera con impostazioni manuali: l’emozione dell’aurora boreale merita di essere catturata e ricordata per sempre!
2 programmi in promozione
10 programmi in promozione
6 programmi in promozione
8 programmi in promozione
2 programmi in promozione
7 programmi in promozione
3 programmi in promozione
3 programmi in promozione
6 programmi in promozione
9 programmi in promozione
5 programmi in promozione
7 programmi in promozione
12 programmi in promozione
2 programmi in promozione
12 programmi in promozione
3 programmi in promozione
5 programmi in promozione
15 programmi in promozione
4 programmi in promozione
7 programmi in promozione
5 programmi in promozione
4 programmi in promozione
6 programmi in promozione
3 programmi in promozione
4 programmi in promozione
10 programmi in promozione