Destinazione
Armenia
Hotel + auto a noleggio, Volo NON incluso
8 giorni (7 notti)
Ultima partenza disponibile 20/12/2026
da € 750 + spese
Partenze Previste
Tutti i giorni secondo disponibilità voli e servizi
Scopri l'Armenia in un indimenticabile viaggio di 8 giorni. La quota include tutti i pernottamenti in hotel selezionati di ottima qualità, trasferimenti aeroporto-hotel-aeroporto e noleggio auto per tutta la durata del soggiorno.
Parti alla scoperta di Yerevan, ammira la vista sul Monte Ararat dal monastero di Khor Virap, esplora i monasteri medievali di Noravank, Sanahin e Haghpat, rilassati nelle acque termali di Jermuk e lasciati incantare dalla natura incontaminata di Dilijan e del lago Sevan. Un itinerario ideale per chi cerca un'esperienza completa e autentica in Armenia.
Medica
Bagaglio
Annulla viaggio
Assicurazione Plus
(su richiesta)
Assistenza di viaggio 24/24
Riepilogo partenze previste:
Tutti I Giorni Secondo Disponibilità Voli E Servizi
1 Giorno: Italia
Yerevan (- - -)
Partenza per l’Armenia con volo di linea (non incluso), arrivo, disbrigo delle formalità di ingresso, incontro con il ns personale per il trasferimento in hotel. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
2 Giorno: Tour della città di Yerevan, Echmiadzin, Zvartnots, Yerevan (B - -)
Colazione in albergo. Al mattino, ritiro dell'auto dall'hotel alle 09.00. Iniziamo il nostro tour dalla Piazza della Repubblica, capolavoro dell'architetto Aleksander Tamanian. Proseguiamo verso il Complesso di Cascata, un museo d'arte moderna a cielo aperto. Il complesso collega il centro della città con la zona residenziale tramite massicce scalinate che conducono fino al Parco della Vittoria, offrendo una vista panoramica fantastica dell'intero centro cittadino dall'alto. Il monumento Madre Armenia si erge alto nel parco, vigilando attentamente sulla città dall'alto. Successivamente, visitiamo il Teatro dell'Opera, un notevole esempio di architettura urbana e un vivace centro della città. La Piazza della Libertà si trova proprio alle sue spalle, circondata da parchi e caffè all'aperto che sono un luogo preferito per trascorrere piacevoli serate estive.
Possibilità: Per chi desidera conoscere meglio le radici e l’eredità culturale del Paese, una tappa imperdibile è il Museo di Storia dell’Armenia. Fondato nel 1920, custodisce la ricchissima collezione nazionale, composta da oltre 400.000 reperti. Le sue sale sono organizzate in diversi dipartimenti – Archeologia, Numismatica, Etnografia, Storia Moderna e Restauro – che permettono di attraversare i secoli e scoprire i momenti più significativi della storia armena, dalle origini fino all’età contemporanea.
Possibilità: Visita al parco commemorativo Tsitsernakaberd ed al memoriale del Genocidio delle vittime armene, dove è possibile apprendere informazioni sui fatti accaduti nel 1915. Nelle vicinanze del museo si trova il parco dove sono messe a dimora, da parte di personalità straniere, piante in memoria delle vittime.
Partenza per la Cattedrale di Echmiadzin, situata a circa 20 km da Jerevan. Echmiadzin è nota per essere il centro della chiesa apostolica armena, oltre ad essere una delle prime chiese cristiane ad esser state edificate. Nella sua "Storia degli armeni", risalente al V secolo, lo storiografo Agatangelo tramandò la leggenda secondo cui, grazie ad una visione di Cristo che scendeva dal cielo e colpiva il suolo con un martello d'oro, fu mostrato a San Gregorio l'Illuminatore il luogo in cui sarebbe dovuta sorgere la cattedrale.Il toponimo Echmiadzin, con cui è nota la città di Vagharshapat, significa "discese l'Unigenito", proprio in riferimento alla visione dell'apostolo degli armeni. Rientro a Jerevan con sosta presso le rovine del tempio di Zvartnots (bigletto - 1500 AMD / 4 EUR per persona) con il “Tempio del Paradiso degli Angeli”. Questa perla d’architettura armena fu eretta a metà del VII secolo. Nonostante il Tempio fu distrutto da un forte terremoto nel X secolo le sue rovine colpiscono per le proporzioni e la ricchezza delle decorazioni scultoree. Rientro e pernottamento in albergo a Jerevan.
3 Giorno: Yerevan, Khor Virap, Noravank, Jermuk (B - -)
Colazione in hotel. Partenza per il monastero di Khor Virap (XVII secolo), località dove fu imprigionato Gregorio l’Illuminatore, il primo Cattolico Armeno e Patriarca Supremo della Chiesa Apostolica Armena, prima della proclamazione del Cristianesimo come religione di stato nel 301. Dal monastero si apre una stupenda vista al Monte Biblico Ararat dove discese l’Arca di Noè.
Proseguimento per il monastero di Noravank (Monastero Nuovo), un grande centro religioso e culturale del XII secolo, che si trova in un luogo inaccessibile immerso in un paesaggio stupendo.
Possibilità: Visita alla cantina di vino “Old Bridge”. Old Bridge, un'azienda familiare dal 1998, è una cantina boutique che offre tour e degustazioni, abbinati a formaggio di capra e miele di produzione locale. Nelle vicinanze c'è un ponte storico, risalente al XIII secolo, che dà il nome all'azienda.
Proseguimento per la città termale di Jermuk, a 173 km a sud-est di Erevan. Giro della città di Jermuk. Inizio del giro visitando la cascata più pittoresca dell'Armenia, la Cascata di Jermuk, situata nel centro termale di Jermuk, conosciuta come “Capelli di Sirena” . La cascata si trova a un'altitudine di 2000 metri sul livello del mare e ha un'altezza di 70 metri, ed è considerata la seconda cascata più alta dell'Armenia. Proseguimento poi verso la Galleria delle Acque Minerali che ha reso Jermuk una popolare località di cura. Questa è una delle principali attrazioni di Jermuk, quasi tutte le strade del parco nazionale portano qui. L'acqua potabile esce da piccoli rubinetti a temperature diverse, da 30 a 53 gradi; più si procede lungo il corridoio della galleria, più l'acqua diventa fresca. Pernottamento in albergo a Jermuk.
4 Giorno: Jermuk, Selim, Noraduz, Sevanavank, Dilijan (B - -)
Colazione in hotel. Partenza per il passo di Selim, situato su una delle rotte della Grande Via della Seta medievale. Visita al Caravanserraglio di Selim costruito nel 1332 dal principe Cesare Orbelyan. Al commercio internazionale gli armeni partecipavano con i propri prodotti esportando cavalli, sale, frutta secca, argento ed oro. Proseguimento per effettuare una interessante visita a Noraduz, un antico cimitero medievale dove si possono trovare numerose croci su pietra, chiamate Khachkar risalenti al VII-X secolo. Proseguimento per il lago Sevan, il più grande lago alpino nel mondo a 2000 metri s.l.m. che comprende il 5% della superficie dell’Armenia. Escursione nei dintorni del Lago Sevan, dove su di una penisola si possono trovare dei monasteri. Visita al monastero di Sevanavank. Continuazione in direzione della città di Dilijan, una delle località di villeggiatura più famose del paese. Il fascino di Dilijan ricorda la Svizzera, tanto che un detto popolare recita: "Se il paradiso avesse delle montagne, boschi e sorgenti minerali, sarebbe proprio come Dilijan". Pernottamento in hotel a Dilijan.
5 Giorno: Dilijan, Goshavank, Sanahin, Haghpat, Dzoraget (B - -)
Colazione in hotel e partenza per il villaggio di Gosh per visitare il monastero di Goshavank, un monastero armeno del XII-XIII secolo. Il monastero, che è rimasto in relativamente buone condizioni, ospita anche uno dei migliori esempi al mondo di khachkar. Goshavank, precedentemente conosciuto come Nor Getik, è un complesso religioso armeno situato all'estremità del villaggio di Gosh nella provincia di Tavush, Armenia, sulla riva destra del fiume Getik. Era uno dei grandi centri religiosi, educativi e culturali del Medioevo. Nel 1188, con il supporto del principe Ivane Zakarian, Mkhitar Gosh fondò il monastero vicino ai resti del monastero di Getik, distrutto da un terremoto, e trasferì lì la comunità monastica. Goshavank è stato considerato uno dei migliori complessi educativi dell'epoca. Tra i suoi allievi ci sono stati figure importanti come il prete Vankanik e Kirakos Gandzaketsi. Inizialmente chiamato Nor Getik, il monastero fu rinominato Goshavank dopo la morte di Mkhitar Gosh nel 1213, in suo onore. Al termine della visita partenza per la regione di Lori per visitare i complessi architettonici di Sanahin (966 d.C.) e Haghpat (976 d.C.), considerati tra le migliori opere d’architettura medievale armena e iscritte nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. In serata arrivo a Dzoraget, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6 Giorno: Dzoraget, Gyumri, Marmashen, Saghmosavank, Yerevan (B - -)
Colazione in albergo. Tour della città di Gyumri. Gyumri è la seconda città più grande dell'Armenia. Questa è un'ottima opportunità per scoprire l'architettura unica e indigena dei secoli XVIII-XIX. Questa passeggiata vi permetterà di esplorare il sapore storico della città, lo stile di vita dei Gyumretsi e il luogo di nascita di George Ivanovich Gurdjieff. Partenza per Marmashen, che è un sito archeologico medievale in Armenia, situato nella regione di Shirak. Risalente al IX-XIII secolo, è noto per le sue chiese e monasteri ben conservati, che riflettono l'architettura cristiana armena dell'epoca. Proseguimento per il monastero di Saghmossavank del 13° sec. Sagmossamvank si traduce come "monastero di salmi". Proseguiamo verso Jerevan. Pernottamento in albergo a Jerevan.
7 Giorno: Yerevan, Garni, Sinfonia delle pietre, Geghard, Yerevan (B - -)
Colazione in albergo. Proseguiamo verso il villaggio di Garni (Bigletto – 1500 AMD / 4 EUR per persona). La cittadella e il tempio pagano di Garni sono un pittoresco monumento del periodo ellenistico e un'impressionante opera di antica architettura armena. Fu costruito nel I secolo d.C. dal re armeno Tiridate ed è dedicato ad una divinità pagana, probabilmente a Mitra, il dio del sole la cui figura si trovava nel santuario. Visitiamo la Sinfonia delle Pietre (Bigletto – 300 AMD / 1 EUR per persona). Si dice che questo monumento naturale sia il risultato del collasso delle rocce vulcaniche. Il monumento è composto da enormi colonne basaltiche esagonali e pentagonali simmetricamente disposte (alte quasi 50 metri). Queste rocce, sospese contro la gravità, somigliano ad un organo, il che spiega perché è anche chiamato "Organo di Basalto". A nord-est di Garni, più in alto nella gola del fiume Azat, si trova un magnifico monumento dell'architettura armena medievale - il monastero di Geghard, iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Geghard è un altro incredibile monastero armeno antico, parzialmente scavato nella montagna. Il significato "Monastero della Lancia" deriva dalla lancia che aveva ferito Gesù durante la sua crocifissione, presumibilmente portata in Armenia dall'apostolo Taddeo e conservata insieme a molti altri reliquiari. Tempo libero a Jerevan. Alla sera riconsegna dell’auto in hotel. Pernottamento in albergo a Jerevan.
8 Giorno: Yerevan
Italia (B - -)
Prima colazione, rilascio della camera e trasferimento in l'aeroporto in tempo per il volo riservato.
Legenda Pasti
B = colazione | L = pranzo | D = cena
Quota per persona in camera doppia, volo non incluso:
750 Euro a persona con hotel comfort
Supplementi e riduzioni:
60 Euro - suppl. hotel superiore
50 Euro - veicolo superiore (tipo Kia Forte o sim.)
170 Euro - veicolo superiore (tipo Renault Duster o sim.)
Su richiesta - partenze di Pasqua e Capodanno
Da considerare anche:
Volo dall'Italia
90 Euro (circa) Quote istruttorie e Assicurazione BASE di viaggio con annullamento
WIFI – 2000AMD circa 5 Euro al giorno
24 Euro al giorno circa - assicurazione completa auto
Caratteristiche delle polizze assicurative
7 notti in hotel con colazione
Trasferimenti da e per l'aeroporto
Noleggio di auto Volkswagen Polo (o sim)
Visite guidate
Pasti
Biglietti e tariffe d'ingresso
Volo
Tutto ciò non indicato nella sezione "La quota include"
Hotel considerati: (o similari)
Categoria Standard:
Yerevan @ Hayasa
Jermuk @ Grand Resort Jermuk
Dilijan @ Dili Town
Dzoraget @ Avan Dzoraget
Categoria Superior:
Yerevan @ Yerevan Place
Jermuk @ Grand Resort Jermuk
Dilijan @ Dili Town
Dzoraget @ Avan Dzoraget
I danni al veicolo causati da guida negligente durante la guida o su strade asfaltate non sono coperti dall'assicurazione e possono essere addebitati al noleggiatore del veicolo.
Per il contratto di noleggio è necessario presentare passaporto, patente di guida e carta di credito.
YEREVAN
Situato a Yerevan, a 1,3 km da Piazza della Repubblica, l'Hayasa Hotel Yerevan è un hotel 4 stelle che offre WiFi gratuito, reception 24 ore su 24, centro fitness e servizio concierge. Le camere, climatizzate e moderne, includono TV, minibar, bagno p...
YEREVAN
Yerevan Place Hotel, a 200 m da Piazza della Repubblica, offre centro fitness, ristorante, terrazza e parcheggio gratuito. Camere moderne con aria condizionata, TV satellitare, cassaforte e bagno privato; alcune con angolo cottura. WiFi incluso, rece...
JERMUK
Il Grand Resort Jermuk offre piscina coperta, sauna, centro fitness e vasca idromassaggio, con WiFi e parcheggio gratuiti. Le camere dispongono di aria condizionata, area salotto, TV e minibar, oltre a bagni accessoriati con comfort moderni. A dispos...
DILIJAN
Dili Town Resort and Spa a Dilijan offre WiFi e parcheggio gratuiti, oltre a vasca idromassaggio. Alcuni alloggi dispongono di TV satellitare e cucina attrezzata. Colazione a buffet, à la carte o continentale. A disposizione anche giardino e terrazza...
DZORAGET
Tufenkian Avan Dzoraget Hotel a Dzoraget offre giardino, terrazza, ristorante, bar e WiFi gratuito. Dispone di reception 24h, transfer aeroportuali, mini club e area giochi per bambini. Le camere includono aria condizionata, TV, cassaforte e area sal...