Destinazione
Nord Europa: Repubbliche baltiche + Svezia
Viaggio con altri partecipanti a partenza garantita, Volo NON incluso
13 giorni (12 notti)
Ultima partenza disponibile 15/08/2026
Questo è un grande itinerario che collega le eleganti capitali della Scandinavia ai tesori storici e culturali delle Repubbliche Baltiche. Il viaggio inizia con la visita di Oslo, seguita da una suggestiva traversata notturna in traghetto verso Copenaghen e l'esplorazione dei suoi palazzi. Si prosegue via terra attraverso la Strandvejen e si visita il Castello di Kronborg, prima di raggiungere Stoccolma. Da qui, una seconda navigazione porta a Tallinn, la perla medievale dell'Estonia. L'ultima parte del tour tocca Riga, la più grande città baltica, e Vilnius, la capitale della Lituania, includendo castelli storici e palazzi barocchi. Un programma completo che unisce nord e est Europa.
Medica
Bagaglio
Annulla viaggio
Assicurazione Plus
(su richiesta)
Assistenza di viaggio 24/24
Riepilogo partenze previste:
Lug: 18
Ago: 01, 15
1°giorno: Italia
Oslo
Arrivo a Oslo. Trasferimento libero in hotel. Sistemazione e pernottamento.
2°giorno: Oslo
(B–D)
Colazione in hotel. Incontro con l’accompagnatore al mattino e inizio della visita di Oslo con la guida locale. Visiterete il Frogner Park, che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland. Sarà possibile ammirare dall’esterno il Palazzo Reale, il Palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Successivamente, trasferimento al porto e imbarco sulla motonave Go Nordic Cruiseline per una piacevole traversata in traghetto verso la capitale danese, un’occasione per ammirare il meraviglioso fiordo di Oslo, lungo circa 100 km. Sistemazione nelle cabine prenotate. Cena a buffet con una bevanda inclusa e pernottamento a bordo.
3°giorno:
Copenaghen (B––)
Colazione a bordo. Sbarco a Copenaghen e visita con guida locale della città, con particolare attenzione ai suoi monumenti più importanti: la Sirenetta, la fontana Gefion, la residenza reale nel Palazzo di Amalienborg, il caratteristico canale di Nyhavn fiancheggiato da numerosissimi ristoranti e bar all’aperto, il Palazzo del Parlamento e il Castello di Rosenborg, che custodisce i gioielli della Corona (visita esterna). Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.
4°giorno: Copenaghen, Jönköping (B–D)
Colazione in hotel e partenza la mattina per Helsingør. Si percorre la Strandvejen, la strada costiera un tempo caratterizzata da vecchi villaggi di pescatori e pittoreschi borghi rurali. Nel corso dell’ultimo secolo questa zona si è trasformata prima in meta vacanziera e poi in area residenziale, oggi tra i comuni più ricchi e attrattivi della Danimarca. Ad Helsingør si visiterà il famoso Castello di Kronborg (visita interna), celebre per essere il castello di Amleto, poiché fu qui che Shakespeare ambientò il suo capolavoro. Passaggio in traghetto verso Helsingborg e proseguimento fino a Jönköping. Cena e pernottamento in hotel.
5°giorno: Jönköping, Stoccolma (B––)
Colazione in hotel. Proseguimento verso nord fino a Stoccolma, capitale della Svezia costruita su quattordici isole che affiorano dove il lago Mälaren incontra il Mar Baltico. All’arrivo, tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.
6°giorno: Stoccolma (B––)
Colazione in hotel. Visita guidata della città insieme alla guida locale con bus a disposizione. Si inizierà da Fjällgatan per godere della magnifica vista panoramica sulla città. Potrete ammirare la città vecchia (Gamla Stan) con i suoi affascinanti vicoletti lastricati di ciottoli, il Palazzo Reale, la Cattedrale e il Palazzo del Municipio, che ospita annualmente la serata di gala per i Premi Nobel. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.
7°giorno: Stoccolma
(B–D)
Colazione in hotel. Al mattino, tempo libero a disposizione. Al pomeriggio, incontro con il secondo tour leader che rimarrà con voi fino al penultimo giorno. Imbarco sulla motonave Silja per Tallinn. Cena e pernottamento a bordo.
8°giorno:
Tallin (B––)
Colazione a bordo. In mattinata visita con guida locale della capitale dell’Estonia. Il centro storico, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, mantiene intatta l’atmosfera delle città medievali e si svela con le sue strade lastricate, le case a graticcio e le antiche mura cittadine. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione per esplorare la perla delle capitali baltiche. Pernottamento in hotel.
9°giorno: Tallin, Riga (B–D)
Colazione in hotel. Partenza per Riga, la capitale della Lettonia. Lungo il percorso, breve sosta a Pärnu, tradizionale località di villeggiatura e cure termali nel sud dell’Estonia. Si proseguirà poi, facendo tappa a Sigulda, per visitare il Castello di Turaida, uno dei castelli medievali più antichi della Lettonia. Il castello, situato vicino al fiume Gauja e costruito nel 1214, è considerato il castello medievale meglio conservato del Baltico. Al termine della visita, il viaggio continuerà verso Riga, con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
10°giorno: Riga (B–-)
Colazione in hotel. Visita della città con la guida locale a piedi. Riga, fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto, è attualmente la più grande delle tre capitali baltiche. Visita esterna dei luoghi più importanti della città, come il Castello di Riga (attuale residenza presidenziale), la Cattedrale, la chiesa di San Pietro, il monumento ai musicisti di Brema, le Porte Svedesi, gli edifici chiamati i Tre Fratelli (Bianco, Medio e Verde), le case delle corporazioni e la Statua della Libertà, simbolo nazionale della Lettonia. Pomeriggio libero per passeggiare nella bellissima città, ricca di belle piazze e angoli idilliaci. Pernottamento in hotel.
11°giorno: Riga, Vilnius (B–D)
Colazione in hotel. Partenza la mattina per Vilnius, la capitale della Lituania. Durante il viaggio, visita allo splendido Palazzo di Rundale, l'ex residenza estiva dei Duchi di Curlandia. Fu costruito nella prima metà del XVIII secolo dall'architetto italiano Francesco Bartolomeo Rastrelli, che progettò anche il Palazzo d'Inverno degli Zar a San Pietroburgo. Dopo la visita, proseguimento verso il Castello di Trakai. Costruito nel XIV secolo, fu la residenza dei Grandi Duchi di Lituania. Situato su un'isola del lago Galve, uno dei più profondi della Lituania, sembra uscito da una fiaba. Dopo questa visita, arrivo a Vilnius nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
12°giorno: Vilnius (B–-)
Colazione in hotel. Vilnius, situata nella parte sud-orientale della Lituania e attraversata dal fiume Neris, è la città più grande del paese ed è stata la capitale storica e poi la capitale della Lituania indipendente (dal 1990). Visita della città con la guida locale, durante la quale si ammireranno i principali luoghi d'interesse, tra cui il Municipio, l'Università, il Palazzo Presidenziale, la Cattedrale, la Chiesa di Sant’Anna e la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione. Pernottamento in hotel.
13°giorno: Vilnius
Italia (B–-)
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per le procedure di imbarco sui voli di rientro in Italia.
LEGENDA PASTI
B = prima colazione | L = pranzo | D = cena
Quota individuale di partecipazione, volo non incluso
2.620 Euro in camera doppia
Supplementi e riduzioni:
905 Euro suppl. singola
-250 Euro riduz. adulto in terzo letto
-400 Euro riduz. 3°letto bambino fino a 10 anni
Supplemento per cabina esterna tratta Oslo-Copenaghen
125 Euro doppia
115 Euro singola
150 Euro tripla
Supplemento per cabina esterna tratta Stoccolma-Tallin
150 Euro doppia
115 Euro singola
225 Euro tripla
Oslo Trasferimenti facoltativi:
245 Euro Taxi privato hotel/Aeroporto (max 2 pax)
335 Taxi privato hotel/Aeroporto (max 6 pax)
38 Euro Trasferimento in navetta Flybuss
Vilnius Trasferimenti facoltativi:
85 Euro Taxi privato hotel/Aeroporto (max 2 pax)
110 Taxi privato hotel/Aeroporto (max 6 pax)
Notti supplementari per camera in bb:
315 Euro in camera doppia
275 Euro in camera singola
440 Euro in camera tripla
Da considerare anche:
Passaggio aereo, contattateci per la quotazione.
Da 145 euro (circa) Assic med/bag/annullamento Covid e Quote istruttorie
Possibilità di polizza con garanzie superiori
Caratteristiche delle polizze assicurative
Accompagnatore di lingua italiana dal secondo al quinto giorno e dal settimo al dodicesimo giorno
10 pernottamenti in hotel
1 pernottamento in traghetto Oslo-Copenaghen in cabine interne con servizi
1 pernottamento in traghetto Stoccolma – Tallinn in cabine interne con servizi
3 cene in hotel
2 cene a bordo dei traghetti
Visita guidata della città di Oslo di 3 ore,
Visita guidata della città di Copenaghen di 3 ore
Visita guidata della città di Stoccolma di 3 ore
Visita guidata della città di Tallinn di 3 ore,
Visita guidata della città di Riga di 3 ore
Visita guidata della città di Vilnius di 3 ore
Trasferimento in bus GT da Copenaghen a Stoccolma
Trasferimento in bus GT da Tallinn a Riga
Trasferimento in bus GT da Riga a Vilnius
Traghetto da Helsingør ad Helsingborg
Ingresso al castello di Kronborg
Ingresso al Castello di Turaida
Ingresso al Palazzo Rundale
Ingresso al Castello di Trakai
Passaggio aereo a/r dall’Italia e relative tasse aeroportuali (contattateci per la quotazione)
Trasferimenti da/per gli aeroporti
Bevande, pasti non menzionati ed altri snack
Mance, facchinaggio, ingressi ove richiesti ed extra in genere
Attività opzionali
Tutto ciò non espressamente indicato nella “quota include”
Hotel pianificati in tour (o similari)
1 nt a Oslo @ Clarion Hotel Oslo
1 nt in navigazione su @ Nave DFDS Seaways
1 nt a Copenaghen @ Scandic Copenhagen
1 nt a Jönköping @ Scandic Elmia
2 nt a Stoccolma@ Hotel C Stoccolma
1 nt in navigazione su @ Tallink Silja Line o Viking Lines
1 nt a Tallin@ Radisson Blu Olümpia
2 nt a Riga@ Radisson Blu Latvija
2 nt a Vilnius@ Radisson Blu Lietuva
Tutti gli alberghi utilizzati sono di prima categoria o di categoria turistica superiore; sono stati scelti in funzione della loro ottima ubicazione e della piacevole atmosfera. Preghiamo prendere nota che le camere triple sono generalmente di piccole dimensioni e in realtà sono doppie con letto pieghevole aggiunto!
Informiamo che per ragioni logistiche e tecniche, l’itinerario può subire delle variazioni nell’ordine delle visite e potrebbe anche essere effettuato in senso inverso. Qualsiasi modifica apportata dall'organizzazione non altererà in alcun modo la quantità/qualità dei servizi inclusi in programma.
In deroga al regolamento 4 Winds il programma è soggetto alle seguenti penalità:
dal 35° al 21° giorno prima della partenza: 25 %
dal 21° al 16° giorno prima della partenza: 50 %
dal 15° giorno prima o meno della partenza: 100%
I giorni sono da intendersi “lavorativi” (lun/ven) escluso il giorno del recesso ed eventuali giorni festivi.
OSLO
L'hotel è situato nel cuore di Bjørvika, un vivace quartiere noto per la sua architettura e la vicinanza al fiordo. A soli cinque minuti a piedi dalla stazione centrale di Oslo e da Jernbanetorget, l'hotel è in posizione ideale per chi arriva in tren...
COPENHAGEN
DFDS è la più grande compagnia di navigazione e della logistica del Nord Europa. Il nome dell'azienda è l'abbreviazione di Det Forenede Dampskibs-Selskab (letteralmente Il Regno Steamship Company). DFDS è stata fondata nel 1866, quando C.F. Tietgen f...
COPENAGHEN
Questo hotel sul lungomare si trova di fronte al Tycho Brahe Planetarium, a 800 metri dalla Stazione Centrale di Copenaghen e a due passi dai Giardini di Tivoli. Le camere dispongono di accesso gratuito alla palestra operativa 24 ore su 24 e di conne...
JöNKöPING
Lo Scandic Elmia è situato in posizione centrale a Jönköping lungo l'autostrada E4, vicino alle attrazioni cittadine e a soli 50 metri dalla Kinnarps Arena. Dispone di 287 camere con connessione wireless, ristorante e centro fitness....
STOCCOLMA
L'Hotel C Stockholm vanta una posizione ottima in Vasaplan a Stoccolma proprio accanto alla stazione centrale e all'Arlanda Express un grande vantaggio per chi viaggia. Le camere sono moderne e sufficientemente spaziose con letti molto confortevoli e...
TALLIN
Tallink Silja, compagnia leader nel Mar Baltico con le più moderne e veloci navi traghetto, mette a vostra disposizione tutto l’anno la più vasta rete di rotte con un totale di 19 navi, offrendovi la possibilità di pianifi care i vostri viaggi nel mi...
TALLIN
Il Radisson Blu Hotel Olümpia, situato nel cuore di Tallinn, ti offre un soggiorno indimenticabile. Rilassati nelle camere eleganti, dotate di aria condizionata, TV via cavo e WiFi gratuito. Ammira la città dall'alto tuffandoti nella piscina al 26° p...
RIGA
Esplora la capitale lettone da questo elegante hotel nel centro di Riga
Il Radisson Blu Latvija Conference & Spa Hotel sfrutta al massimo il tuo tempo a Riga. Che tu stia cercando un luogo sofisticato per conferenze, un vivace fine settimana con...
VILNIUS
Hotel elegante nel centro di Vilnius
Il Radisson Blu Hotel Lietuva di Vilnius, sorge sulle rive del fiume Neris. L'hotel si trova nel cuore della capitale della Lituania, vicino a ricchi siti storici come la Città Vecchia e la Cattedrale di Viln...