Attenzione: il viaggio NON RISULTA piu' PUBBLICATO.
Il viaggio potrebbe non essere confermabile.
Info Line: +39.06.7024406 [ orario di ufficio ].

Aree tematiche

#aurora#italiano

13/03/2021
20/21 FANTASIA INVERNALE - ES

Viaggio con altri partecipanti a partenza garantita, Volo NON incluso, 8 giorni - 7 notti

In breve: Un tour completo nelle zone maggiormente significative del sud e dell'ovest in piccolo gruppo massimo 36 partecipanti con la particolarità di prediligere le strutture in provincia dove l'inquinamento luminoso è praticamente assente per osservare al meglio il possibile e magnifico fenomeno dell'aurora boreale. Guida in lingua spagnola.

Prossime partenze

2021: 23 gennaio; 06 febbraio; 27 febbraio; 13 marzo; 20 marzo;

Con chi vorresti fare questo viaggio?

Quota di partecipazione per persona - min 2 partecipanti max 36.

camera doppia: Euro 1.490
camera singola Euro 2.015



DA CONSIDERARE ANCHE - a persona:
volo andata e ritorno e relative tasse (richiedeteci una quotazione)
quota gestione e assicurazione medico/bagaglio/annullamento da Euro 120 (a seconda dell'importo del viaggio)

da € 1580 + spese

Quota di partecipazione per persona - min 2 partecipanti max 36.

camera doppia: Euro 1.490
camera singola Euro 2.015



DA CONSIDERARE ANCHE - a persona:
volo andata e ritorno e relative tasse (richiedeteci una quotazione)
quota gestione e assicurazione medico/bagaglio/annullamento da Euro 120 (a seconda dell'importo del viaggio)

1° giorno: Italia in aereo Islanda (---)
Arrivo individuale all'aeroporto internazionale di Keflavik e trasferimento libero a Reykjavik. Sistemazione e pernottamento in hotel. Serata libera.

2° giorno: Reykjavík –Snæfellsnes – Reykjavík
Prima colazione in hotel. L'itinerario comincia con la visita alla penisola di Snæfellsnes che è un'area unica con una varietà di attrazioni geologiche come campi di lava, vulcani, ghiacciai, sorgenti, splendide formazioni di lava, spiagge di sabbia nera e grotte. In questa regione c'è il ghiacciaio Snæfellsjökull del quale avremo una bella vista durante la giornata. Questo ghiacciaio e le meraviglie naturali che lo circondano hanno ispirato Jules Verne a scrivere il suo famoso romanzo "Viaggio al centro della terra". Nel tour vedrete Búðir, una zona molto suggestiva dove si può ammirare un paesaggio unico composto da colline, un campo lavico e una bellissima spiaggia e allo stesso tempo sentire la vicinanza del ghiacciaio. Arnastapi offre una buona opportunità per passeggiare lungo le sue meravigliose scogliere. Rientro in serata a Reykjavik. Cena libera.

3° giorno: Thingvellir - Geysir – Gullfoss – Selfoss (B--)
Prima colazione in hotel. Inizia la giornata visitando l'affascinante Aurora Borealis Center di Reykjavik per assistere a una presentazione interessante e informativa sull'aurora boreale. Dopo questa visita proseguiamo verso il Parco Nazionale di Thingvellir (Patrimonio Mondiale), dove il più antico parlamento del mondo si è riunito per secoli, sulle rive di Thingvallavatn, il più grande lago in Islanda. Si prosegue fino alla Laugarvatn Fontana Spa, una particolare area geotermica. Qui il gruppo farà una degustazione di pane caldo di segale servito con un delizioso burro islandese. Questo pane è stato cotto sottoterra grazie all'energia geotermica esistente in questa regione. Proseguimento attraverso le aree coltivate per raggiungere l'area geotermica di Geysir per visitare il famoso Strokkur, che erutta acqua bollente ogni 10 minuti. Infine, visita della cascata a due livelli di Gullfoss, una visita spettacolare in inverno poiché parte della cascata d'oro si ghiaccia durante questo periodo dell'anno. Pernottamento nell'area si Selfoss.

4° giorno: Costa Sud – Kirkjubæjarklaustur (B-D)
Prima colazione in hotel. Proseguimento dell'itinerario guidato lungo la costa meridionale. Una delle più belle regioni dell'Islanda da visitare durante l'inverno; una delle principali regioni agricole del paese. Durante il tour è possibile vedere alcune tipiche fattorie islandesi, spesso con cavalli islandesi nei campi. Visiterete due delle spettacolari cascate di quest'area, Seljalandsfoss e Skógarfoss. Proseguimento del nostro viaggio attraverso la regione dove si trova il Myrdalsjökull, il quarto ghiacciaio in Islanda e della spiaggia di Reynisfjara, per una passeggiata lungo la sabbia nera e per ammirare le straordinarie formazioni rocciose basaltiche e le onde fragorose dell'Oceano Atlantico. Notte nella regione di Kirkjubæjarklaustur.

5° giorno: Parco Nazionale di Skaftafell - Laguna glaciale di Jokulsarlon - Kirkjubæjarklaustur (B-D)
Prima colazione in hotel. Oggi si raggiunge la regione del Parco Nazionale Vatnajökull, dal nome del più grande ghiacciaio d'Europa. Questo parco nazionale è anche il più grande d'Europa. Il Parco Nazionale di Skaftafell è un sito di grande bellezza naturale, dominato dal ghiacciaio Vatnajökull. Proseguimento fino alla laguna glaciale di Jokulsarlon, dove si potrà godere di una vista mozzafiato sugli iceberg che galleggiano nelle fantastiche acque di questa laguna la cui profondità è di 180 metri. Rientro in hotel nella regione di Kirkjubæjarklaustur.

6° giorno: Area vulcanica - Hveragerði - Laguna Blu - Reykjavik (B--)
Prima colazione in hotel. Esplorazione della regione vicino al vulcano Eyjafjallajökull, che è oggi, probabilmente, uno tra i vulcani più famosi al mondo. Visita del nuovo ed interessante centro di informazione sui vulcani "Lava Center" che si trova nella regione di Hvolsvöllur. Proseguimento verso il villaggio di Hveragerði, uno dei pochi luoghi al mondo situato direttamente in cima ad un'area geotermica. La località viene spesso chiamata "la città dei fiori" per via delle sue numerose serre riscaldate dall'energia geotermica esistente in questa zona. Proseguimento verso la penisola di Reykjanes, dove si potrà godere di un rilassante bagno nella famosa Laguna Blu, un meraviglia unica della natura con acque calde, ricca di minerali e situata nel mezzo di un vasto campo di lava. Rientro a Reykjavik e sistemazione in hotel.

7° giorno: Reykjavik (B--)
Prima colazione in hotel. Giornata libera per visite e shopping cittadino.

8° giorno: Reykjavik
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per le procedure di imbarco sui voli di rientro.

Legenda pasti
B=prima colazione
L=pranzo
D=cena

La quota include:
- 4 notti a Reykjavik in hotel in pernottamento e prima colazione
- 3 notti in alberghi di campagna prima colazione inclusa
- Tour guidato dal 2° al 6° giorno
- Guida locale esperta parlante spagnolo dal 2° al 6° giorno
- 3 cene a due portate il giorno 3°,4° e 5° giorno
- Visita guidata alla panificazione geotermica alle terme Fontana di Laugarvatn
- Ingresso al Lava Centre and volcano film al Lava Centre's Cinema
- Ingresso ai bagni termali della Laguna Blu, inclusi asciugamano, maschera di fango di silice e una bevanda a scelta
- Kit per escursione aurora boreale (uso di torcia elettrica, coperta e una bevanda calda)
- Assistenza 24 ore su 24 in caso di emergenza durante il viaggio

Non include:
- Passaggio aereo a/r dall'Italia per Reykjavik e relative tasse aeroportuali (contattateci per la quotazione)
- Transfer in arrivo e in partenza da/ per Keflavik
- Pasti e bevande
- Servizio di facchinaggio in aeroporto e in hotel
- Early check in e/o late check out negli hotel
- Tutto quanto non specificato

nb prevista la rotazione dei posti in pullman durante il tour

Nota: causa della variabilità delle condizioni stradali e meteorologiche, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora ne sorgesse la necessità.

REYKJAVíK

FOSSHOTEL LIND

Questo hotel si trova a 1 minuto a piedi da Hlemmur Bus Terminal e la strada principale di Reykjavík, Laugavegur. È dotato di parcheggio privato gratuito e camere con TV e lettore DVD. Le camere hanno pavimenti in legno o moquette e bagno con doccia. Molte camere hanno vista sulla chiesa Hallgrimskyrkja. Una colazione a buffet scandinava è servita ogni mattina. Colazione al mattino presto è disponibile su richiesta. La navetta aeroportuale ferma proprio davanti all'hotel.
Visualizza scheda

REYKJAVíK

FOSSHOTEL REYKJAVíK

Il Fosshotel Reykjavik è una struttura nuova con camere dagli interni moderni. È l’hotel più alto della capitale con i suoi 16 piani e offre una splendida vista sulla città. C’è anche un centro fitness, un ristorante e la connessione Wifi gratuita. È situato a 5 minuti da Laugavegur, la strada dei negozi e dei ristoranti.
Visualizza scheda

Photo Gallery

SVALBARD, Aurora boreale GROENLANDIA, Aurora boreale SVALBARD, Di fronte al ghiacciaio SVALBARD, Gabbiano ISLANDA, Blue lagoon

Tour map

Riepilogo partenze previste:
2021
Gen: 23
Feb: 06, 27
Mar: 13, 20

PROGRAMMA DETTAGLIATO

1° giorno: Italia in aereo Islanda (---)
Arrivo individuale all'aeroporto internazionale di Keflavik e trasferimento libero a Reykjavik. Sistemazione e pernottamento in hotel. Serata libera.

2° giorno: Reykjavík –Snæfellsnes – Reykjavík
Prima colazione in hotel. L'itinerario comincia con la visita alla penisola di Snæfellsnes che è un'area unica con una varietà di attrazioni geologiche come campi di lava, vulcani, ghiacciai, sorgenti, splendide formazioni di lava, spiagge di sabbia nera e grotte. In questa regione c'è il ghiacciaio Snæfellsjökull del quale avremo una bella vista durante la giornata. Questo ghiacciaio e le meraviglie naturali che lo circondano hanno ispirato Jules Verne a scrivere il suo famoso romanzo "Viaggio al centro della terra". Nel tour vedrete Búðir, una zona molto suggestiva dove si può ammirare un paesaggio unico composto da colline, un campo lavico e una bellissima spiaggia e allo stesso tempo sentire la vicinanza del ghiacciaio. Arnastapi offre una buona opportunità per passeggiare lungo le sue meravigliose scogliere. Rientro in serata a Reykjavik. Cena libera.

3° giorno: Thingvellir - Geysir – Gullfoss – Selfoss (B--)
Prima colazione in hotel. Inizia la giornata visitando l'affascinante Aurora Borealis Center di Reykjavik per assistere a una presentazione interessante e informativa sull'aurora boreale. Dopo questa visita proseguiamo verso il Parco Nazionale di Thingvellir (Patrimonio Mondiale), dove il più antico parlamento del mondo si è riunito per secoli, sulle rive di Thingvallavatn, il più grande lago in Islanda. Si prosegue fino alla Laugarvatn Fontana Spa, una particolare area geotermica. Qui il gruppo farà una degustazione di pane caldo di segale servito con un delizioso burro islandese. Questo pane è stato cotto sottoterra grazie all'energia geotermica esistente in questa regione. Proseguimento attraverso le aree coltivate per raggiungere l'area geotermica di Geysir per visitare il famoso Strokkur, che erutta acqua bollente ogni 10 minuti. Infine, visita della cascata a due livelli di Gullfoss, una visita spettacolare in inverno poiché parte della cascata d'oro si ghiaccia durante questo periodo dell'anno. Pernottamento nell'area si Selfoss.

4° giorno: Costa Sud – Kirkjubæjarklaustur (B-D)
Prima colazione in hotel. Proseguimento dell'itinerario guidato lungo la costa meridionale. Una delle più belle regioni dell'Islanda da visitare durante l'inverno; una delle principali regioni agricole del paese. Durante il tour è possibile vedere alcune tipiche fattorie islandesi, spesso con cavalli islandesi nei campi. Visiterete due delle spettacolari cascate di quest'area, Seljalandsfoss e Skógarfoss. Proseguimento del nostro viaggio attraverso la regione dove si trova il Myrdalsjökull, il quarto ghiacciaio in Islanda e della spiaggia di Reynisfjara, per una passeggiata lungo la sabbia nera e per ammirare le straordinarie formazioni rocciose basaltiche e le onde fragorose dell'Oceano Atlantico. Notte nella regione di Kirkjubæjarklaustur.

5° giorno: Parco Nazionale di Skaftafell - Laguna glaciale di Jokulsarlon - Kirkjubæjarklaustur (B-D)
Prima colazione in hotel. Oggi si raggiunge la regione del Parco Nazionale Vatnajökull, dal nome del più grande ghiacciaio d'Europa. Questo parco nazionale è anche il più grande d'Europa. Il Parco Nazionale di Skaftafell è un sito di grande bellezza naturale, dominato dal ghiacciaio Vatnajökull. Proseguimento fino alla laguna glaciale di Jokulsarlon, dove si potrà godere di una vista mozzafiato sugli iceberg che galleggiano nelle fantastiche acque di questa laguna la cui profondità è di 180 metri. Rientro in hotel nella regione di Kirkjubæjarklaustur.

6° giorno: Area vulcanica - Hveragerði - Laguna Blu - Reykjavik (B--)
Prima colazione in hotel. Esplorazione della regione vicino al vulcano Eyjafjallajökull, che è oggi, probabilmente, uno tra i vulcani più famosi al mondo. Visita del nuovo ed interessante centro di informazione sui vulcani "Lava Center" che si trova nella regione di Hvolsvöllur. Proseguimento verso il villaggio di Hveragerði, uno dei pochi luoghi al mondo situato direttamente in cima ad un'area geotermica. La località viene spesso chiamata "la città dei fiori" per via delle sue numerose serre riscaldate dall'energia geotermica esistente in questa zona. Proseguimento verso la penisola di Reykjanes, dove si potrà godere di un rilassante bagno nella famosa Laguna Blu, un meraviglia unica della natura con acque calde, ricca di minerali e situata nel mezzo di un vasto campo di lava. Rientro a Reykjavik e sistemazione in hotel.

7° giorno: Reykjavik (B--)
Prima colazione in hotel. Giornata libera per visite e shopping cittadino.

8° giorno: Reykjavik
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per le procedure di imbarco sui voli di rientro.

Legenda pasti
B=prima colazione
L=pranzo
D=cena

Chiedi all'esperto

QUOTE

Quota di partecipazione per persona - min 2 partecipanti max 36.

camera doppia: Euro 1.490
camera singola Euro 2.015



DA CONSIDERARE ANCHE - a persona:
volo andata e ritorno e relative tasse (richiedeteci una quotazione)
quota gestione e assicurazione medico/bagaglio/annullamento da Euro 120 (a seconda dell'importo del viaggio)

Chiedi all'esperto

ULTERIORI DETTAGLI

La quota include:
- 4 notti a Reykjavik in hotel in pernottamento e prima colazione
- 3 notti in alberghi di campagna prima colazione inclusa
- Tour guidato dal 2° al 6° giorno
- Guida locale esperta parlante spagnolo dal 2° al 6° giorno
- 3 cene a due portate il giorno 3°,4° e 5° giorno
- Visita guidata alla panificazione geotermica alle terme Fontana di Laugarvatn
- Ingresso al Lava Centre and volcano film al Lava Centre's Cinema
- Ingresso ai bagni termali della Laguna Blu, inclusi asciugamano, maschera di fango di silice e una bevanda a scelta
- Kit per escursione aurora boreale (uso di torcia elettrica, coperta e una bevanda calda)
- Assistenza 24 ore su 24 in caso di emergenza durante il viaggio

Non include:
- Passaggio aereo a/r dall'Italia per Reykjavik e relative tasse aeroportuali (contattateci per la quotazione)
- Transfer in arrivo e in partenza da/ per Keflavik
- Pasti e bevande
- Servizio di facchinaggio in aeroporto e in hotel
- Early check in e/o late check out negli hotel
- Tutto quanto non specificato

nb prevista la rotazione dei posti in pullman durante il tour

Nota: causa della variabilità delle condizioni stradali e meteorologiche, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora ne sorgesse la necessità.

Chiedi all'esperto

HOTEL e INFO SERVIZI

REYKJAVíK

FOSSHOTEL LIND

Questo hotel si trova a 1 minuto a piedi da Hlemmur Bus Terminal e la strada principale di Reykjavík, Laugavegur. È dotato di parcheggio privato gratu...


Approfondisci

REYKJAVíK

FOSSHOTEL REYKJAVíK

Il Fosshotel Reykjavik è una struttura nuova con camere dagli interni moderni. È l’hotel più alto della capitale con i suoi 16 piani e offre una splen...


Approfondisci