Destinazione
Turchia
Viaggio con altri partecipanti a partenza garantita, Volo incluso
8 giorni (7 notti)
Ultima partenza disponibile 29/11/2025
Scopri la Turchia tra storia, cultura e paesaggi spettacolari. Dal fascino cosmopolita di Istanbul, con i suoi mercati, moschee e quartieri storici, alla magia della Cappadocia, tra formazioni rocciose uniche, città sotterranee e laboratori artigianali. Visita le terrazze bianche di Pamukkale e le rovine millenarie di Hierapolis, per poi immergerti nella storia antica di Efeso e nell’energia di Izmir. Un viaggio che unisce esperienze culturali, panorami da sogno e tradizioni locali, con possibilità di escursioni facoltative per rendere ogni momento ancora più indimenticabile.
Medica
Bagaglio
Annulla viaggio
Assicurazione Plus
(su richiesta)
Assistenza di viaggio 24/24
Riepilogo partenze previste:
Nov: 29
Itinerario:
Voli da Roma (Pegasus)
sab PC1224 ROMA (FCO) - ISTANBUL (SAW) 11:45 - 16:15
sab PC2185 IZMIR (ADB) - ISTANBUL (SAW) 09:25 - 10:35
sab PC1225 ISTANBUL (SAW) - ROMA (FCO) 15:25 - 16:05
Voli da Bergamo (Pegasus)
sab PC1212 BERGAMO (BGY) - ISTANBUL (SAW) 11:40 16:25
sab PC2185 IZMIR (ADB) - ISTANBUL (SAW) 09:25 - 10:35
sab PC1213 ISTANBUL (SAW) - BERGAMO (BGY) 13:35 - 14:25
Voli da Bologna (Pegasus)
sab PC1218 BOLOGNA (BLQ) - ISTANBUL (SAW) 12:30 - 17:00
sab PC2183 IZMIR (ADB) - ISTANBUL (SAW) 08:00 - 09:10
sab PC1217 BOLOGNA (BLQ) - ISTANBUL (SAW) 10:40 - 11:20
Voli da Bari (Turkish Airlines)
sab TK1466 BRI (BARI) - ISTANBUL (IST) 20:10-00:20
sab TK2327 IZMIR (ADB) - ISTANBUL (IST) 15:55-17:20
sab TK1445 ISTANBUL (IST) - BARI (BRI) 19:10-19:10
Voli da Napoli (Turkish Airlines)
sab TK1454 NAPOLI (NAP) - ISTANBUL (IST) 09:15-13:40
sab TK2323 IZMIR (ADB) - ISTANBUL (IST) 14:00-15:25
sab TK1879 ISTANBUL (IST) - NAPOLI (NAP) 18:05-18:25
Gli orari devono essere considerati sempre orientativi, soggetti a riconferma.
Bagaglio in stiva di 20 kg più 8 kg di bagaglio a mano
1°giorno Italia
Istanbul (- - -)
Arrivo all’aeroporto di Sabiha Gökçen o all’aeroporto di Istanbul e trasferimento presso l’hotel prescelto. Tempo libero a disposizione. Cena libera. Pernottamento in hotel.
2°giorno Istanbul (B - -)
Colazione in hotel. Partiremo per una mezza giornata di visita del Corno d’Oro. Inizieremo dalla Chiesa di Ferro di San Stefano, una chiesa ortodossa bulgara situata a Istanbul, unica al mondo per la sua struttura interamente in ferro. La chiesa è legata alla lotta per l’indipendenza ecclesiastica negli anni ’30 e ’40 del XIX secolo. Proseguiremo verso i pittoreschi e colorati quartieri di Fener e Balat, aree protette dall’UNESCO e considerate tra i primi insediamenti dell’antica Costantinopoli. Visiteremo quindi la Cattedrale di San Giorgio, sede del patriarcato ecumenico dal XV secolo. In passato convento per monache ortodosse, la cattedrale fu trasformata in sede patriarcale dal patriarca Matteo II (1598-1601). Concluderemo la visita al Bazar delle Spezie (o Bazar Egiziano), che un tempo ospitava le spezie provenienti dall’Egitto durante l’epoca ottomana. Oggi il mercato è famoso per le sue spezie, i dolci e la frutta secca, offrendo un assaggio autentico dei sapori di Istanbul.
Possibilità: partecipazione a un’escursione facoltativa a pagamento in loco. La visita inizia con l’antico monastero di Cristo Pantocratore del XII secolo, successivamente trasformato nella Moschea di Zeyrek. L’imperatrice Irene Comnena ne commissionò la costruzione dedicata a Cristo Pantocratore, poi ampliata dal marito, l’imperatore Giovanni II Comneno. Originariamente, il complesso comprendeva due chiese e una cappella realizzata come mausoleo per le dinastie dei Comneni e dei Paleologi. Proseguiremo verso l’Acquedotto di Valente, uno dei resti romani più significativi di Istanbul. Completato intorno al 378, forniva acqua al palazzo imperiale e, nonostante i danni causati da diversi terremoti, fu sempre restaurato dai sultani ottomani. La visita termina con la Moschea di Solimano, considerata la più bella tra le moschee imperiali di Istanbul. Costruita tra il 1550 e il 1557 dall’architetto Sinan, simbolo dell’età d’oro ottomana, la moschea rappresenta un capolavoro di architettura e arte islamica.
Cena libera e pernottamento in hotel.
3°giorno Istanbul (B L -)
Prima colazione in albergo e partenza per la visita “Imperiale”. Inizieremo con l’antico Ippodromo, dove si svolgevano le corse delle bighe, ammirando gli obelischi che ne decorano l’area, e proseguiremo con la Moschea del Sultano Ahmed, famosa come Moschea Blu. Visita della Basilica Cisterna, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, nel periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visiteremo il Palazzo Imperiale di Topkapi (sezione Harem esclusa), residenza dei sultani per quasi quattro secoli. L’architettura, le magnifiche decorazioni e gli arredi testimoniano la potenza e la maestosità dell’Impero Ottomano. Proseguiremo con una visita esterna della Chiesa di Santa Sofia (oggi moschea, ingresso escluso), capolavoro dell’architettura bizantina, per concludere con tempo libero al Gran Bazaar, il mercato coperto più famoso di Istanbul.
Possibilità: partecipazione a un’escursione facoltativa a pagamento in loco: mini-crociera sul Bosforo, per ammirare sia il versante asiatico che quello europeo di Istanbul, con i suoi palazzi, moschee e fortezze più importanti.
Rientro in albergo.
Cena libera e pernottamento in hotel.
4°giorno Istanbul, Ankara, Cappadocia
(B L D)
Prima colazione in albergo e partenza per la capitale della Turchia, Ankara, attraversando il Ponte Euroasia, celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante locale. Proseguimento quindi verso la Cappadocia. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo.
OPPURE
4° giorno Istanbul
Cappadocia (B - D)
Mezza pensione. All’orario stabilito, trasferimento in aeroporto per il volo di linea verso la Cappadocia.
In questo caso il pranzo non sarà incluso. All’arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Possibilità: partecipazione, dopo cena, allo spettacolo dei dervisci rotanti (Sema), facoltativo e a pagamento.
5°giorno Cappadocia (B L D)
Possibilità: emozionante volo in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e suggestivo della Cappadocia, illuminato dalle prime luci dell’alba. L’escursione è facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Si informa che il volo potrebbe essere annullato anche poche ore prima della partenza a causa delle condizioni meteorologiche.
Prima colazione in albergo. Inizio della visita con il Museo all’aperto di Göreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, caratterizzata da colonne rocciose intagliate nel tufo, chiamate “camini delle fate” per il loro aspetto fiabesco. Proseguimento con la Valle di Devrent, dove il tempo ha modellato la roccia creando picchi, coni e obelischi dalle forme incredibili. Sosta in una cooperativa locale, dove sarà possibile scoprire i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi, con possibilità facoltativa di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita a una delle città sotterranee, antichi complessi rifugio costruiti sotto terra, e alla Cittadella di Uçhisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Conclusione della giornata con la visita a un laboratorio artigianale per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento in hotel, cena in albergo e pernottamento.
Possibilità: partecipazione facoltativamente a uno spettacolo serale turco, a pagamento, con musica folkloristica e danza popolare.
6°giorno Cappadocia, Pamukkale (B L D)
Possibilità: partecipazione a un’escursione facoltativa in Jeep Safari (a pagamento), uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, tra valli, formazioni rocciose e dolci colline. L’itinerario prevede numerose tappe suggestive, ideali per fotografare i panorami e le caratteristiche mongolfiere.
Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale, attraversando valli e catene montuose. Durante il percorso, visita a uno dei Caravanserragli, costruzioni risalenti al periodo dei Selgiuchidi, utilizzate come sosta per i viaggiatori e i commercianti. Pranzo in punti di ristoro lungo la strada o presso distributori con ristorante. Arrivo a Pamukkale e visita dell’antica Hierapolis, città che, distrutta da un terremoto, fu ricostruita nel I secolo d.C. e raggiunse il massimo splendore tra il II e il III secolo d.C. Visita di Pamukkale, famosa per le sue terrazze naturali di travertino create dal lento scorrere dell’acqua calcarea. Le enormi vasche addossate le une alle altre sembrano cristallizzate nel tempo, come suggerisce il nome “Pamukkale”, che significa “fortezza di cotone”. Breve sosta in un laboratorio di tessuti, quindi arrivo in hotel nel tardo pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.
Cena e pernottamento in albergo.
7°giorno Pamukkale, Efeso, Izmir (B L D).
Dopo la prima colazione, partenza per Efeso. All’arrivo, visita dell’antica città, uno dei siti archeologici più importanti del mondo romano. Ai piedi di una collina si estende l’intero complesso, dove sarà possibile ammirare l’Odeon, un piccolo teatro per spettacoli e riunioni pubbliche, la Via dei Cureti con i suoi templi e statue, e la celebre Biblioteca di Celso, costruita nel II secolo d.C. e considerata una delle biblioteche più importanti dell’antichità. Proseguendo, si attraverserà la Via dei Marmi affiancata dall’Agorà e la Via Arcadiana, che un tempo conduceva al porto, per giungere infine al magnifico Teatro, in grado di ospitare fino a 25.000 spettatori. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso Izmir, con una breve sosta lungo il tragitto in una pelletteria, dove si terrà una dimostrazione di sfilata. Arrivo in hotel nel pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo.
8°giorno Izmir
Italia (B - -)
Colazione in hotel. All’orario stabilito, trasferimento all’aeroporto di Izmir per il volo di ritorno, con scalo a Istanbul.
Legenda pasti:
B = prima colazione | L = pranzo | D = cena
Quota per persona, volo incluso
Hotel categoria comfort:
960 Euro prezzo per persona in camera doppia
880 Euro quota adulto in terzo letto
810 Euro quota bambino massimo 11 anni in terzo letto
Supplementi:
240 Euro supplemento singola
30 Euro supplemento partenze da Roma e Bergamo
140 Euro "supplemento opzione aereo" Istanbul - Cappadocia
Supplementi hotel superior:
190 Euro supplemento per persona in camera doppia
340 Euro supplemento singola
200 Euro supplemento terzo letto
Da pagare in loco alla guida, in arrivo, obbligatorio
225 EURO a persona mance a guida e autista, facchinaggi ed assistenze locali (adulti)
135 EURO a persona mance a guida e autista, facchinaggi ed assistenze locali (bambini)
Da considerare anche:
90 Euro quota istruttoria ed assicurazione di viaggio con polizza annullamento.
175 EURO tasse aeroportuali per persona (Pegasus-Ajet Airlines).
295 EURO tasse aeroportuali per persona (Turkish Airlines).
Caratteristiche delle polizze assicurative
Volo di linea Pegasus Airlines/ Turkish Airlines "Italia-Istanbul & Izmir-Istanbul-Italia".
Bagaglio in stiva di 23kg (voli TK), 20kg (Voli PC e VF) e a mano di 8kg.
Tutti i trasferimenti e le visite in minibus o pullman con aria condizionata.
Guida parlante italiano durante le escursioni e il tour.
3 notti a Istanbul presso hotel prescelto in BB.
4 notti del tour in Cappadocia, Pamukkale e Izmir presso hotel prescelti in Mezza Pensione, con 4 cene incluse.
5 pranzi (4 pranzi in opzione volo –escluso il pranzo ad Ankara).
Tassa di soggiorno del 2%.
175 EURO tasse aeroportuali per persona (Pegasus-Ajet Airlines).
295 EURO tasse aeroportuali per persona(Turkish Airlines).
225 EURO a persona mance a guida e autista, facchinaggi ed assistenze locali (quota adulto), 135 per bambini.
Bevande ai pasti.
Escursioni facoltative.
Tutto ciò non citato in "La quota include".
Hotel considerati: (o similari)
Categoria Comfort:
Istanbul @ Antik
Cappadocia @ Perissia
Pamukkale @ Adempira
Efeso @ Korumar Ephesus
Categoria Superior:
Istanbul @ Crowne Plaza Old City
Cappadocia @ Barcelò
Pamukkale @ Adempira
Efeso @ Korumar Ephesus
ISTANBUL
L'hotel sorge sopra una antica cisterna tardo romano-bizantino (450-500 dC). A seguito dei lavori di restauro, la cisterna storico è stato riportato in vita e trasformata nell' Cisterna Antik una struttura che unisce cultura, arte e storia. Ogni pian...
URGUP
Situato nel centro di Urgup, l'hotel è in posizione ideale per visitare le bellezze della Cappadocia, come i Camini delle Fate, le città sotterranee e le chiese rupestri.
La struttura dispone di piscina esterna, spa, connessione internet wireles...
ISTANBUL
Il Crowne Plaza Istanbul - Old City, situato a pochi passi dal Grand Bazaar, unisce lusso e comfort nel cuore di Istanbul. Le camere eleganti, dotate di minibar, TV satellitare e raffinati set di cortesia, offrono un soggiorno rilassante. La struttur...
URGUP
Situato a Nevşehir, a breve distanza dal Nikolos Monastery, il Barceló Cappadocia offre un soggiorno all’insegna del relax e del comfort. La struttura dispone di piscina stagionale, vasca idromassaggio, bagno turco, ristorante e bar, oltre a WiF...
PAMUKKALE
A Denizli, a pochi km da Pamukkale, l’ADEMPİRA TERMAL & SPA HOTEL offre piscine interne ed esterne, sauna, hammam e centro fitness. Le camere sono moderne e dotate di ogni comfort, il WiFi è gratuito, la colazione a buffet e il ristorante comple...
IZMIR
Affacciato sulla spiaggia e dotato di piscina con scivoli d’acqua, il Korumar Ephesus Beach & Spa Resort - Ultra All Inclusive si trova a Kusadasi, a 7 km dal porto turistico. Dispone di centro benessere con hammam, sauna e idromassaggio. Le camere, ...