Destinazione
Svalbard
Crociera, Volo NON incluso
9 giorni (8 notti)
Ultima partenza disponibile 04/08/2025
Viaggio di 9 giorni alle isole Svalbard con partenza e ritorno da Longyearbyen. Dopo una visita iniziale alla cittadina e al Museo delle Esplorazioni Polari, si parte per una crociera a bordo di un veliero attraverso i fiordi occidentali dell’arcipelago. Il percorso prevede sbarchi in luoghi storici e naturalistici (come Barentsburg, Bamsebukta, Ny-Ålesund e Magdalenefjorden), con escursioni in Zodiac e incontri serali con guide artiche in italiano. Il viaggio si conclude con il rientro a Longyearbyen, una cena di saluto e il rientro in Italia.
Il Linden: un elegante vascello a vela, a tre alberi di 50 metri che cattura l'attenzione di tutti mentre scivola sui mari polari.
Costruita nel 1993, come versione moderna dell'originale Linden del 1923, naviga da più di trent'anni nei mari del nord, dimostrando di essere affidabile e fatta per le avventure artiche.
Il viaggio non include il volo dall'Italia né eventuali pre o post notti che dovessero rendersi necessarie
La sola crociera è oggi in promozione, con più di 2000 euro di sconto a persona rispetto il prezzo originario!
Medica
Bagaglio
Annulla viaggio
Assicurazione Plus
(su richiesta)
Assistenza di viaggio 24/24
Riepilogo partenze previste:
Giu: 06 (completa), 22, 28,
Lug: 04 (completa)
1° giorno: arrivo a Longyearbyen (B - -)
Arrivo a Longyearbyen in base al proprio piano voli ed incontro con le vostre guide e trasferimento privato in hotel e briefing introduttivo al viaggio. Pernottamento presso l'hotel Polfareren o similare a Longyearbyen in sistemazione di camera e colazione.
Cena libera.
2° giorno: Longyerbyen – inizio navigazione Isfjorden (B - D)
Dopo la prima colazione, breve tour della città di Longyearbyen ed ingresso al Museo delle Esplorazioni Polari. Al termine della visita, tempo libero a disposizione.
Alle ore 14:00 trasferimento privato al porto e successivo imbarco a bordo del veliero. Dopo aver preso disposizione delle proprie cabine, ci sarà un ulteriore briefing sulle disposizioni di sicurezza e della vita di bordo. Cena in nave mentre navigheremo lungo l’Isfjorden e tempo libero a disposizione.
Se le condizioni meteo lo permetteranno, dopo cena affronteremo il primo sbarco a terra in un insediamento russo abbandonato dove potremo girare tra le rovine degli edifici che giacciono abbandonati dagli anni Sessanta. Successivamente a questo sbarco, scenderemo in porto a Barentsburg, ancora oggi enclave russo e molto attivo per l’estrazione carbonifera dove risiedono circa 300 persone, una scuola, un hotel, un negozio di souvenir ed un bar. In tarda sera ripartenza verso sud.
Pernottamento a bordo nelle cabine selezionate.
3°/7° giorno: navigazione nel Parco Nazionale ovest-Spitzbergen (B L D)
Le giornate a bordo del veliero sono scandite dalla possibilità di poter effettuare alcune discese a terra con l'ausilio dei gommoni Zodiac che ci permetteranno di dare un valore aggiunto agli incredibili paesaggi che potremmo ammirare.
Questo è un viaggio unico nel suo genere, che come tale deve essere preso. Essendo questo un viaggio esplorativo a bordo di un veliero, molte tappe del nostro viaggio saranno dettate dalle condizioni di ghiaccio, mare e vento che troveremo lungo il nostro percorso. Non ci potrà essere quindi, alcun garanzia su dove e quando potremo scendere a terra, ma sarà un’emozione unica potersi sentire esattamente come i primi cacciatori di balene ed esploratori nelle Isole Svalbard.
Ogni sera dopo cena, compatibilmente alle attività di bordo, le guide artiche in lingua italiana, terranno delle lectures specifiche sulla flora e la fauna che se fortunati potremmo avvistare, ma anche sulla storia dei luoghi che visiteremo o che, semplicemente, avremmo modo di vedere durante la navigazione.
Il programma della seconda giornata di navigazione prevede di sbarcare nel fiordo di Bellsund dove visiteremo l’area di Bamsebukta, famosa per essere stata teatro della caccia ai Beluga ad inizio Novecento e dove, lungo la spiaggia nera, se ne possono vedere ancora i segni.
Successivamente ci dirigeremo verso nord in direzione del Magdalenefjorden e del ghiacciaio di Smeremburg (smeremburgbreen) tra i più attivi dell’intero arcipelago.
La nostra nave punterà poi verso sud in direzione del Krossfjorden e del Kongsfjorden dove sbarcheremo a Ny-Ålesund, che rappresenta un’importantissimo centro per li studio sul cambiamento cliematico in Artico.
Prima di rientrare a Longyearbyen, meteo e mare permettendo cercheremo di avvicinarci a Pyramyden per tentare la discesa prima che il nostro viaggio abbia termine nella capitale dell’Arcipelago.
8° giorno: Longyearbyen (B - D)
Dopo la prima colazione a bordo della nostra imbarcazione, ci dirigeremo verso Longyearbyen, dove l’arrivo è previsto in tarda mattinata.
Procedure di sbarco e trasferimento privato presso l'hotel Polfareren. Tempo libero a disposizione per effettuare eventuali escursioni facoltative. Alle ore 19:30 verrà servita una cena di tre portate di arrivederci in hotel.
Pernottamento e tempo libero a disposizione.
9° giorno: Longyearbyen Italia (B - -)
Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per le procedure di imbarco ed in base al piano voli di ciascun partecipante.
Legenda pasti: B prima colazione - L pranzo - D cena
NOTA: Il programma sopra indicato è puramente a titolo indicativo e potrebbe subire variazioni, anche sostanziali, indipendenti dalla volontà di FRAMTours AS.
Il veliero che utilizzeremo è classificato Iceclass 1C e permette di navigare in tutta sicurezza nelle acque delle Isole Svalbard, tuttavia molte delle discese previste necessitano di buone condizioni meteorologiche.
Tariffe per persona
Non include volo dall'Italia ed eventuali notti in transito.
3.540 Euro Cabina Doppia Interna
930 Euro Supplemento singola
Da considerare anche:
da 240 Euro circa (in funzione del prezzo totale) quota iscrizione e coperture assicurative
Da verificare sempre eventuali Fuel Surcharges.
Caratteristiche delle polizze assicurative
Navigazione in veliero dotato di ogni comfort, sauna e "hot tub" sul ponte esterno;
Sbarchi in gommone (Zodiac) come da accordi quotidiani fotografo e guida;
6 pernottamenti a bordo in sistemazione di camera doppia interna con bagno privato;
Colazione, pranzo e cena a bordo del veliero, con acqua, tè e caffè inclusi;
2nt hotel 3*** in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione scandinava;
Trasferimenti e visite come da programma;
Equipaggiamento di emergenza/sicurezza con satellitare;
Guida a bordo in lingua italiana;
Fotografo professionista durante tutto il viaggio.
Eventuali notti aggiuntive a Longyearbyen o presso le località di transito necessarie al programma dei voli;
Escursioni facoltative non incluse nel programma;
Alcuni pasti, bevande e mance;
Fotografie del viaggio in alta risoluzione;
Tutto quanto non espressamente indicato nel programma;
Tutto ciò non indicato alla voce “incluso nel tour”
Le spiegazioni e gli sbarchi saranno esclusivamente in lingua italiana, mentre l’equipaggio a bordo è di lingua inglese
L’armatore impone le seguenti penalità di cancellazione:
Necessaria per la prenotazione caparra del 30% non rimborsabile
Se la prenotazione avviene entro i 100 giorni dalla partenza richiesto il saldo totale.
Fino a 100 giorni prima della partenza: nessuna penale
dal 99° giorno penale 100 % del prezzo totale
Per giorni lavorativi si intendono quelli lavorativi dal lunedi al venerdi esclusi sabati, domeniche e festività.
Il veliero è innegabilmente una nave degna delle più autentiche missioni esplorative e sicuramente un veliero che sembra uscito dalle più belle storie dell’epoca Vittoriana.
Questa elegante nave a tre alberi di 50 metri cattura l'attenzione di ...
LONGYEARBYEN
Benvenuti a Polfareren, un boutique hotel situato in posizione centrale a Longyearbyen. In linea con la particolarità e il fascino accogliente delle Svalbard, l'hotel vanta un'atmosfera rustica e informale. Offriamo un servizio di alto livello ed esp...